
Umidità di risalita: identificazione e trattamento
Cos'è l'umidità di risalita?
Il fenomeno dell’umidità di risalita: un problema comune
Cos'è l'umidità di risalita
L'umidità di risalita, nota anche come umidità ascendente o capillare, è un fenomeno che si manifesta quando l'acqua presente nel terreno risale lungo le murature, raggiungendo le parti superiori delle pareti. Gli edifici colpiti da questo problema mostrano segni evidenti, come macchie, efflorescenze saline e aloni di umidità, ben visibili sulle superfici delle pareti.
Uno dei tratti distintivi di un muro affetto da umidità di risalita è la comparsa, nella sua parte inferiore, di un alone ondulato, che in alcuni casi può estendersi fino a diversi metri di altezza. Questi segni sono spesso presenti sia all'interno che all'esterno dell'edificio e tendono a formare un profilo continuo lungo tutta la parete, salvo nei casi in cui la struttura sia composta da materiali differenti.
L'umidità ascendente, a differenza di altre problematiche che coinvolgono le murature, è persistente e si manifesta in ogni stagione, sia in estate che in inverno. Non è risolvibile tramite soluzioni fai-da-te o interventi temporanei, ma richiede un risanamento professionale, l'unica soluzione efficace per eliminare i danni strutturali e visivi causati da questa problematica.


Come si forma l'umidità di risalita sui muri
L'umidità di risalita si manifesta quando l'acqua presente nel sottosuolo penetra nelle murature e risale attraverso il fenomeno della capillarità. Molti materiali utilizzati per la costruzione degli edifici, come pietra, mattoni, laterizi e, in misura minore, il calcestruzzo, hanno una struttura interna porosa composta da microscopici canali capillari interconnessi. Questi canali favoriscono l'assorbimento e il movimento ascendente dell'acqua. Negli edifici a diretto contatto con il terreno, in assenza di un adeguato sistema di impermeabilizzazione, l'acqua filtra attraverso i materiali per effetto della capillarità o delle forze elettro-osmotiche. Una volta infiltratasi, l'acqua, spinta dalla pressione capillare, risale lungo i canali presenti nei muri, raggiungendo altezze maggiori quanto più piccoli sono i canali stessi. L'acqua all'origine dell'umidità di risalita proviene principalmente da falde sotterranee, ma può derivare anche da ristagni idrici, perdite di tubazioni o fognature, oppure da piogge non adeguatamente drenate dal terreno circostante.
La presenza di umidità di risalita nei muri richiede un intervento immediato e mirato. Se non affrontata adeguatamente, oltre ai comuni disagi legati all'umidità, questa problematica può provocare gravi danni estetici e strutturali. Uno dei rischi maggiori è la fessurazione delle pareti causata dal gelo: durante l'inverno, l'alternarsi di congelamento e disgelo dell'acqua porta all'espansione e al deterioramento progressivo dei materiali. Ancora più critici sono gli effetti dovuti all'evaporazione. Man mano che l'acqua risale, porta con sé sali idrosolubili che, evaporando, lasciano depositi di efflorescenze saline. Questi si manifestano come antiestetiche macchie bianche che danneggiano la superficie di pitture, intonaci e rivestimenti in legno. Oltre a causare sfaldamenti superficiali, tali depositi possono innescare processi di degrado più profondi, compromettendo la stabilità strutturale dell'intero edificio.
Soluzioni innovative per l'umidità di risalita
Per eliminare definitivamente i problemi di umidità di risalita, è fondamentale affidarsi a soluzioni professionali e altamente efficaci. Il protocollo esclusivo di Michele de Stefano offre una risposta innovativa, rapida e sicura, grazie a un sistema basato su miscele chimiche ad iniezione di altissima qualità. Questa tecnologia avanzata contrasta la risalita capillare e protegge le strutture murarie dai danni che essa può causare.
La nostra formula d'avanguardia, composta da Microemulsioni Siliconiche Concentrate, agisce direttamente sull'acqua presente nelle murature, trasformandosi in polisilossani idrofobi. Questo processo crea una barriera impermeabile permanente, bloccando completamente l'umidità ascendente. Dopo il trattamento, questa barriera invisibile si forma all'interno delle pareti, impedendo l'assorbimento dell'acqua dal terreno e interrompendo in modo definitivo il fenomeno della capillarità.
Eliminare l'umidità di risalita permette alle murature di asciugarsi progressivamente. A seconda dello spessore e dei materiali che compongono le pareti, il contenuto di umidità residua può scendere a valori inferiori al 6% in un periodo compreso tra 6 e 18 mesi.

Umidità di risalita: dove e quando si manifesta
L'umidità di risalita è un fenomeno che origina dalle parti più profonde della struttura di un edificio, manifestandosi prevalentemente nelle murature delle zone inferiori. Le aree più colpite includono cantine, garage, seminterrati e piani terra. In alcuni casi, però, il problema può estendersi fino ai piani rialzati o superiori.
Questo fenomeno è particolarmente comune nelle strutture di vecchia costruzione, dove spesso manca un sistema di impermeabilizzazione adeguato. Tuttavia, anche gli edifici moderni non ne sono immuni, poiché talvolta si evidenziano inefficienze nei sistemi isolanti progettati per proteggere la struttura.
La soluzione più efficace per risolvere definitivamente il problema è l'impiego di iniezioni chimiche specifiche, appositamente sviluppate per contrastare l'umidità di risalita. Questo trattamento, ampiamente utilizzato nel settore del recupero edilizio, garantisce un risultato duraturo e definitivo.
Adatto a edifici di qualsiasi età e con danni di diversa entità, questo metodo non invasivo può essere applicato in ogni condizione climatica. Inoltre, l'intervento è garantito da un rinomato Istituto Assicurativo, offrendo una certificazione di efficacia valida fino a 30 anni.
Il nostro metodo
Scegli noi: la soluzione semplice, efficace e garantita.
Adottiamo un approccio scientifico unico in Europa, basato su tecnologie avanzate ed ecocompatibili. Tra i nostri trattamenti innovativi troverai microemulsioni idrofobiche, rivestimenti bicomponenti multistrato e sofisticate centrali di trattamento dell'aria.
1
Offriamo una DIAGNOSI GRATUITA e SENZA IMPEGNO, comodamente a domicilio.
Proponiamo soluzioni personalizzate, pensate su misura per te.
2
Preventivo Sicuro
Trasparenza totale: costi chiari e dettagliati fin da subito.
3
L’intervento viene eseguito con la massima attenzione alla pulizia, garantendo sempre l’agibilità della casa.
4
Un muro in perfette condizioni garantisce un risparmio energetico più efficiente e contribuisce a migliorare la qualità dell'aria.
La soluzione definitiva di Michele de Stefano per eliminare l'umidità di risalita dai muri
Elimina una volta per tutte l'umidità di risalita con interventi personalizzati e mirati. I nostri tecnici esperti si impegnano a risolvere in modo definitivo il problema della risalita capillare, restituendo ai tuoi muri la loro integrità e bellezza.
Con oltre 30 anni di esperienza, la nostra azienda ti offre soluzioni professionali anche per affrontare altri problemi legati all'umidità, come la condensa sui muri e le infiltrazioni d'acqua. Questi fenomeni, insieme alla risalita capillare, sono le cause principali dell'umidità domestica, e siamo qui per aiutarti a eliminarli definitivamente.