Isolamento termico per interno
Muffa e condensa in casa – Gocce d’acqua su una bottiglia
Il punto di rugiada e la formazione di muffa nella tua abitazione
Il punto di rugiada è la temperatura alla quale, a pressione costante, il vapore acqueo presente nell'aria inizia a condensarsi. Il termine "rugiada" deriva dal fatto che, raggiunta questa temperatura, l'aria satura provoca la formazione di gocce d'acqua o brina.
In un'abitazione con un determinato livello di umidità, se le pareti esterne sono più fredde, il vapore acqueo può condensarsi su superfici che hanno una temperatura inferiore al punto di rugiada. Questo fenomeno crea le condizioni ideali per lo sviluppo di muffe, specialmente su superfici porose. Le aree più soggette a questi problemi sono i muri perimetrali, gli angoli vicino al pavimento, le zone attorno al soffitto e i bordi dei serramenti.